Distance from main tourist attractions:
-
Santa Maria Maggiore - 700 mt - 5 min. walk
-
Termini Railway Station - 1 km - 10 min. walk or 1 stop by subway
-
Roman Forum - 2 km – 15 min. walk
-
Spanish Steps - 3 km – 20 min walk or 4 stops by subway
-
The Colosseum - 2 km – 15 min. walk
-
Piazza Vittorio Emanuele II and the “magic door” - 200 mt – 2 min walk
-
Minerva Temple - 200 mt – 2 min walk
A sole 7 fermate di metro si trova la Città del Vaticano con la più famosa
“Piazza San Pietro”, nella quale si erge l'omonima basilica, con il cupolone
caro tanto ai romani quanto ai visitatori che
vi giungono da tutto il mondo.
All'interno delle mura medievali e rinascimentali che circondano, eccetto
piazza San Pietro, l'intera area su cui sorge il piccolo stato, si trovano,
anche il Palazzo del Governatorato e i Giardini Vaticani.
Meta prediletta nelle visite di pellegrini e turisti sono quelle che restano
a tutti gli effetti le parti più famose dei palazzi pontifici, la Cappella Sistina,
con gli affreschi di Michelangelo, le stanze e le logge vaticane, e gli,
appartamenti papali, ambienti elegantemente affrescati da Raffaello.
Infine, nei Musei Vaticani sono ospitati il Museo gregoriano di arte egizia
e di arte etrusca, il Museo Pio Clementino, il Museo Chiaramonti,
e la Pinacoteca vaticana
San Lorenzo is one of the most lively districts in Rome, with a little bohemien
taste
The lights of the bars and pubs, the old artisans workshops
and artists studios make this area a very special place in Rome:
originally built as a residential district where proletarian
class people use to live,
it has always been
a sort of separated universe, a
small village inside the big city,
where people like living out in the streets and squares,
both during the day and at night.
Not only bars, pubs and restaurants in today’s San Lorenzo, the
“cultural navel” of Rome, this place is a sort of jump back in time.